Potatura alberi
La potatura è uno dei più comuni interventi di cura degli alberi.
Benché gli alberi in foresta crescano bene senza l’intervento dell’uomo, gli alberi in ambiente urbano richiedono un elevato livello di cura per garantirne la sicurezza e la bellezza.
Le ragioni più comuni per potare un albero sono la rimozione di rami morti, il diradamento di parti della chioma e l’eliminazione di difetti strutturali..
Un potatore professionista sarà in grado di leggere la situazione e di progettare l’intervento più appropriato in base alle caratteristiche della specie, alle condizioni vegetative e strutturali ed alla posizione di radicamento.

In generale, durante la potatura, l’entità dell’asportazione non dovrebbe mai superare il 30% della chioma.
Potature drastiche, con l’asportazione parziale o totale della chioma, oltre a rendere l’albero di cattivo aspetto, favoriscono l’ingresso di patogeni che ne accorciano notevolmente la vita.
Questo tipo di interventi causano inoltre la morte di alcune parti dell’apparato radicale portante rendendo l’alberatura instabile e pericolosa.
Potature appropriate, invece, fatte rispettando la biologia dell’albero, mantengono l’albero in buona salute, ne garantiscono una corretta crescita e aumentano il valore estetico ed economico.